Pagine
41° incontro nazionale Giovani verso Assisi
Settimana Vocazionale 2-7 Agosto 2021
![]() |
A conclusione di un fruttuoso cammino di discernimento, attraverso il percorso vocazionale chiamato “Gruppo San Damiano” si sono radunati ad Assisi diciotto giovani da tutta Italia, accompagnati da nove frati per “toccare” le orme del Serafico Padre San Francesco d’Assisi e allo stesso tempo per verificare i “frutti umani, di fede e vocazionali” maturati lungo il percorso vocazionale.
Clicca qui per leggere l'articolo
Programma Campo Mix 2022
8 - 13 agosto 2019
Campo maturandi (IV-V superiore)
Settimana MIX Maturati in Xristo!
Arrivo e sistemazione negli alloggi
08,00 Colazione
08,00 Colazione
3,30 ca. Pellegrinaggio al monte Subasio e visione dell’alba + preghiera
19,00 Preghiera
08,00 Colazione
08,00 Colazione
Sintesi della settimana
Partenze
N.B. : IL PROGRAMMMA POTREBBE SUBIRE ALCUNE MODIFICHE
- La quota di partecipazione è di €180,00, comprendente vitto, alloggio e spese di segreteria.
- I partecipanti saranno alloggiati presso le case delle suore che collaborano con il nostro centro. Sono necessari biancheria da bagno e da letto e tutto il necessario per la personale toilette.
- Per informazioni e iscrizioni, scrivi a segreteria@giovaniversoassisi.it
Programma settimana vocazionale 2022
Programma
della Settimana vocazionale 2022
LUNEDÌ 2 AGOSTO
17.00 Arrivi e
sistemazione
19.00 Vespri
19.30 Cena
20.30 Presentazione
della settimana
MARTEDÌ 3 AGOSTO
UNA FEDE CHE PORTA VERSO L’ALTRO
7.30 Lodi
8.00 Colazione
8.45 Partenza
per il Sacro Convento
Pellegrinaggio a piedi a san Damiano (il crocifisso e
il lebbroso)
13.00 Pranzo
15.30 Meditazione
16.30 Tempo
personale e possibilità di confronto con i frati
18.30 S. Messa
e Vespri
19.30 Cena
21.oo Serata libera o film
MERCOLEDÌ 4 AGOSTO UN PADRE CHE RENDE LIBERI
8.00 Lodi
8.30 Colazione
9.15 Partenza
per il Sacro Convento
Partenza per pellegrinaggio Vescovado (spogliazione di
Francesco)
12.30 Pranzo
15.oo Meditazione
16.00 Tempo
personale e possibilità di confronto con i frati
18.30 S. Messa
e Vespri
19.30 Cena
21.00 Visita
serale alla Basilica Superiore assieme ai giovani
GIOVEDÌ 5 AGOSTO LA MISSIONE: ESSERE FRATELLO
7.30 Lodi
8.00 Colazione
8.45 Partenza
per Santa Maria degli Angeli
Pellegrinaggio
a piedi Rivotorto
Santa
Messa
12.30 Pranzo al
sacco a Rivotorto
14.oo Meditazione
Tempo
personale e possibilità di confronto con i frati
19.00 Vespri
19.30 Cena
21.00 Preghiera
alla Tomba di san Francesco (con i giovani)
VENERDÌ 6 AGOSTO DECIDERSI: QUALE CASA COSTRUIRE?
Colazione
8.00 partenza
a piedi da porta Cappuccini verso l’Eremo delle Carceri
9.30/10.00? Santa
Messa all’Eremo delle carceri
12.00 Partenza
con la auto da porta Cappuccini
13.00 Pranzo
15.3o Meditazione
16.30 Tempo
personale e possibilità di confronto con i frati
19.00 Vespri
19.30 Cena
20.30 Serata di
fraternità
SABATO 7 AGOSTO
7.30 Colazione
9.00 Santa
Messa finale alla Tomba di san Francesco
Saluti
e partenze
Programma per giovani Estate 2022
Settimana di orientamento vocazionale alla vita per giovani
Lunedì
1° agosto: mission possible
Dalle 15.00 arrivi e sistemazione
17.30: Presentazioni
18.30: Preghiera dei Vespri
19.30: Cena
21.00: Introduzione all’esperienza
Martedì 2 agosto: “Francesco va’ e ripara la mia casa …”
Giornata sul senso della chiamata a partire dalla croce di san
Damiano
08.00: Lodi
08.30: Pellegrinaggio a san Damiano e santa Chiara
11.30: Celebrazione Eucaristica
13.00: Pranzo
15.30: Proposta di riflessione/catechesi
17.00: Silenzio e riflessione personale
18.30: Adorazione della croce e condivisione
19.30: Cena
21.30: Attività serale
Mercoledì
3 agosto: “Non più padre mio... ma Padre
nostro”
Giornata dedicata
al tema delle idolatrie e di ciò che può bloccare un percorso di ricerca
vocazionale
08.00: Lodi
08.30: Pellegrinaggio
11.30: Celebrazione Eucaristica
13.00: Pranzo.
15.30: Proposta di riflessione/catechesi
17.00: Silenzio e riflessione personale.
18.30: Vespri
19.30: Cena
21.00:
Attività serale
Giovedì
4 agosto: “perché io
muoia per amore dell’amor tuo
…”
Giornata dedicata
al tema della vita nuova in Cristo dove siamo chiamati a far morire l’uomo
vecchio
08.00: Pellegrinaggio all’Eremo delle Carceri
13.00: Pranzo
15.30: Proposta di riflessione/catechesi
17.00: Silenzio e riflessione personale
18.30: Celebrazione Eucaristica
19.30: Cena
21.00: Preghiera presso la tomba di S. Francesco
Venerdì 5 agosto: “… se io avrò avuto pazienza …, io ti
dico che qui è la vera letizia …”
Giornata dedicata
al tema della fatica del camminare e del ricercare e di centrarsi su Gesù
nostra letizia
08.00: Preghiera del mattino e liturgia penitenziale
08.30: Pellegrinaggio a S. Maria degli Angeli
Catechesi
13.00: Pranzo
16.00: Tempo di preghiera personale e possibilità per le confessioni
individuali
18.30: Santa Messa
20.00: Cena
21.30: Serata di fraternità
Sabato 6 agosto: “Tu sei bellezza …”
09.00: Condivisione e verifica della settimana
10.30: Santa Messa finale e mandato
L'iniziativa è rivolta a tutti i giovani dai 18 ai 28 anni.
Quota di partecipazione. la quota di partecipazione è di €180,00 comprensiva di vitto, alloggio e spese di segreteria. La quota non comprende le spese per il viaggio.
Alloggio. Durante la settimana, i partecipanti saranno alloggiati presso le strutture delle suore che collaborano con il Centro Francescano Giovani. Sono necessari biancheria da letto, da bagno e quanto necessario per la cura della persona.
Materiale utile. Ciascun partecipante dovrà essere munito di un quaderno, una penna e una Bibbia.
Settimana estiva per giovani 2022
GvAEstate - Il sentiero dell'amore
Il sentiero dell'amore
Settimana Vocazionale 2022
Esperienza per coloro che hanno frequentato il cammino di discernimento alla vita religiosa
Clicca qui per conoscere il programma
Campo Mix 2022
Dall'8 al 13 agosto, la Basilica di San Francesco ospiterà il Campo MIX.
Settimana dedicata ai maturandi e maturati, per ragazzi e ragazze che hanno frequentato la classe IV e V superiore nell’anno scolastico 2021-2022.
Per conoscere il programma indicativo e i dettagli, clicca qui
Appuntamenti Francescani per giovani aprile/maggio 2022
In questo periodo le suore propongono diversi appuntamenti per te, perché tu possa continuare a crescere nella fede...
Ecco prossimi appuntamenti di aprile:
- 29 aprile - 1 maggio Liberi e autentici come Gesù: un'esperienza laboratoriale per coniugare la propria vita con il Vangelo
Verso la Pasqua con san Francesco
Quest'anno abbiamo pensato di accompagnarvi in questa Quaresima con dei brevi audio (podcast) ogni giorno della settimana, ispirandoci agli episodi della passione, morte e risurrezione affrescati da Pietro Lorenzetti nella Basilica Inferiore di san Francesco qui ad Assisi.
Per capire bene di cosa si tratta clicca qui
In questa Settimana Santa per terminare il nostro percorso proponiamo di meditare e contemplare la Risurrezione di Gesù
personale a partire dalla Risurrezione di Gesù
Gesù, con la proposta di un piccolo impegno personale
racconta l'episodio dei discepoli di Emmaus.
Iniziative per la Quaresima 2021
Dei video per la Quaresima a partire dall'esperienza di sant'Antonio di Padova
Proposte e laboratori route di Pasqua 2022
In attesa dell'evoluzione della pandemia e di quanto sarà possibile oggettivamente svolgere qui ad Assisi, ipotizziamo delle proposte per Gruppi Scout che vivranno la Route di Pasqua
Per iscriverti alla Route di Pasqua 2022 compila il modulo cliccando qui
Estate 2021
In attesa di come evolverà la pandemia e di sapere esattamente cosa sarà possibile oggettivamente fare, stiamo ipotizzando una serie di attività estive per i giovani e i ragazzi qui ad Assisi
Incontro Equipe di Giovani verso Assisi 2022
Da venerdì 11 a domenica 13 febbraio si è riunita ad Assisi l'equipe di programmazione di Giovani verso Assisi per l'annuale corso di formazione.
Giornata per la vita
Il 7 febbraio 2021 si è celebrata la Giornata per la Vita
Preghiamo perché la vita sia sempre custodita e difesaPer saperve di più ti invitiamo a leggere questo articolo del quotidiano Avvenire: clicca qui
“Viviamo e celebriamo la nostra unità nella preghiera comune”
Pubblichiamo la lettera Ecumenica "Viviamo e celebriamo la nostra unità nella preghiera comune", firmata dai diversi rappresentanti delle Chiese Cristiane in Italia, in occasione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2021)
per leggere la lettera clicca qui