Visualizzazione post con etichetta testimonianza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta testimonianza. Mostra tutti i post

GvA2020 Special Edition - La testimonianza di Mattia

 


Mi presento: sono Mattia, ho 20 anni e vengo da Napoli. Sono venuto a conoscenza della realtà di Giovani verso Assisi (GvA) 6 anni fa, quando nella mia parrocchia furono proposti dei canti in “versione GvA”, e da allora ho sempre nutrito il desiderio di parteciparvi un giorno. L’occasione si presentò nel 2018, quando, ormai maggiorenne, mi proposero di andare ad Assisi per vivere il Convegno, ed io accettai seduta stante. Da allora il GvA è stato ed è ancora un appuntamento annuale al quale non posso e non voglio mancare. Per circostanze note a tutti il Convegno Giovani verso Assisi 2020 è stato vissuto in una maniera “special”.

Il Convegno è stato scandito da due dirette online da Assisi, una al mattino e l’altra al pomeriggio. La giornata si aperta con un momento di introduzione al Convegno nell’atmosfera magica creata dalla tomba di San Francesco e durante la preghiera è stato chiesto a noi convegnisti di accendere un lumino in segno di comunione, come se fossimo fisicamente riuniti ad Assisi per vivere la giornata. È seguita la catechesi tenuta da don Luigi Maria Epicoco sulla vicenda di Francesco ed il lupo di Gubbio: uno dei momenti più ricchi della giornata. Oltre che essere stato un momento formativo ricco è stato anche qualcosa di preciso per il periodo che sto vivendo personalmente; questa catechesi mi ha spinto in primo luogo ad analizzarmi e capire prima di tutto qual è il “lupo” nella mia vita ed in secondo luogo a come potergli “dare voce”. Tra il primo ed il secondo momento del GvA Special ci è stata data la possibilità di poter condividere, sia telematicamente, sia dal vivo per chi si fosse incontrato per vivere la giornata insieme, ed al termine della condivisone scrivere delle preghiere che successivamente sarebbero state lette al termine della preghiera finale, che si è svolta nella cappella di frate Elia. È stato un momento di preghiera e di condivisione (anche se telematica) come prima accennavo.

Sono state tante le emozioni che ho provato prima, durante, e dopo questo Giovani verso Assisi Special: prima di tutto l’euforia dell’attesa che ogni anno si ripresenta con forza e veemenza crescente, la curiosità di sapere cosa avrei vissuto, la voglia di estendere questo invito a quante più persone possibile, e la felicità di vedere le stesse persone accettare e sentirle pienamente soddisfatte dell’esperienza vissuta. Il tutto però ha avuto un retrogusto amaro, comune a tutti coloro che hanno vissuto almeno una volta il Convegno ad Assisi: la malinconia e la nostalgia. Giovani verso Assisi, e per estensione Assisi stessa, sono un punto fermo, un evento che si aspetta con ansia a partire dal giorno dell’arrivo nelle proprie case… perché in fondo Assisi è come una casa, un luogo in cui ti senti amato, e questa parola non è a caso: l’amore già presente ad Assisi durante i giorni del Convegno viene quadruplicato, ed ogni anno si ha il bisogno di attingere da questa fonte zampillante di Amore. Mi auguro che quella di quest’anno sia l’ultima “edizione special” del convegno Giovani verso Assisi, e che nel 2021 possiamo vivere la vera 41esima edizione del GvA.


Campo MIX - Testimonianza


"Caro lettore,
Ognuno di noi vive un percorso di Fede differente; per quanto mi riguarda, il mio non è stato per niente facile e lineare. 
Nella mia vita ho alternato momenti di certezza a dubbi e domande, e in certi periodi, quelli più difficili, le domande erano davvero tante... E poi c'è stato il campo MIX. 
Ognuno di voi lo vivrà in modo diverso; per me è stato la riscoperta della mia Fede e la vera scoperta di Dio, è stato mettere in gioco ciò che ero per diventare ciò che il Signore mi aveva destinata ad essere. Al campo MIX si conoscono persone meravigliose: lì ho conosciuto una ragazza, che nonostante la distanza che ci separa, è una delle mie più care amiche. 
Il campo MIX è un'esperienza senza uguali: cambia il tuo modo di vedere il mondo, il tuo modo di sentire le cose, ma non è un semplice campo scuola. L'esperienza più bella per me del campo MIX è stato il dialogo con Dio: sentirlo per la prima volta, che parlava al mio cuore e mi rivelava i piani che aveva in mente per me, è stata un'emozione che non si può descrivere a parole, perché non è di parole che è fatta, ma di Amore, quello con la "A" maiuscola, quello incondizionato, quello che solo Dio può darmi. Da quel momento, ripensando alla mia vita, mi sono accorta che lui era sempre stato accanto a me, ma, nel rumore dei miei dubbi, non l'avevo sentito, mentre ora finalmente lo avevo trovato, nel silenzio e nella preghiera. Ora lo riesco a vedere, nei sorrisi dei bambini, nei fiori che sbocciano; lo riesco a sentire, nel calore del sole, nella carezza del vento... Il campo MIX mi ha aperto gli occhi, ma soprattutto mi ha aperto il cuore e la mente e ora sto cercando di realizzare quel piccolo progetto di vita che Dio ha preparato per me. 
Ti auguro di cuore che questo campo riesca a farti conoscere la bellezza di ciò che è Dio e l'unicità della persona che sei tu in relazione alla meraviglia del creato. 
Buon campo."

[Testimonianza di Rebecca, che ha vissuto l'esperienza del Campo MIX nel 2017]

Periodo di Natale - Verso Cracovia 2016

Cliccando qui, potete trovare spunti di riflessione per vivere il periodo di Natale... contenuti in questo sussidio online che accompagna il pellegrinaggio della Madonna di Loreto e del Crocifisso di San Damiano, nelle diocesi italiane in preparazione alla GMG 2016!

Cliccando ai link qui sotto, trovate dei video contenenti delle piccole riflessioni per ogni domenica di Avvento e per il Natale del Signore:
prima Domenica di Avvento
seconda Domenica di Avvento
terza Domenica di Avvento
quarta Domenica di Avvento
Natale del Signore

Inoltre è online il sito italiano dedicato alla http://www.gmg2016.it/. Qui potete trovare tutte le informazioni sul programma, sulle iscrizioni e tanto altro!

Testimonianza Route Pasqua

Qui sotto potete trovare la testimonianza di Chiara e Max, due capi Scout che hanno aiutato nell'organizzazione della Route di Pasqua 2014:


"Abbiamo sempre avuto la convinzione che Assisi fosse per gli Scout un posto magico, pieno di significato…quando si è concretizzata la possibilità di prendere parte all’organizzazione di una Route di Pasqua che non solo si svolgeva ad Assisi ma che faceva vivere ai ragazzi l’atmosfera del Sacro Convento, eravamo al settimo cielo!
E’ iniziato tutto con una chiacchierata ideale con un frate in quel di Padova qualche anno fa e passo dopo passo, con tanta speranza e tanta preghiera siamo riusciti ad organizzare la prima Route durante il triduo pasquale del 2014 ad Assisi. L’esperienza era rivolta ai Clan e Noviziati (ragazzi tra i 15 e i 19 anni) di tutta Italia, dal giovedì Santo alla Domenica di Pasqua e per essere la prima volta hanno aderito in tanti!
In pochissime ore, grazie principalmente alla spiritualità che regala il posto ed alla disponibilità e al cuore dei Frati e delle Suore che hanno guidato l’esperienza si è creato un clima molto disteso e suggestivo che sicuramente è rimasto nelle menti di tutti per molto tempo.
Il programma era fitto di attività e di momenti di spiritualità ed i ragazzi si sono messi in gioco in tutto e per tutto per cercare di vivere quest’esperienza al meglio e per portare a casa il più possibile.
Per noi capi che abbiamo avuto la fortuna di essere presenti e di poter dare una mano nell’organizzazione, sono stati giorni di grande intensità spirituale sia dal punto di vista personale che del cammino Scout: il nostro sogno di capi Clan si era realizzato e con i migliori risultati!
Certamente ci sono aspetti da migliorare, ma il progetto va avanti e per quest’anno è già pronto e disponibile su internet il nuovo programma e le iscrizioni sono aperte!
Quindi grazie a chi parteciperà e alla disponibilità della comunità dei Frati che ci ospiterà perché è grazie a tutte queste persone che sarà di nuovo possibile vivere questa indimenticabile esperienza.

Articolo-testimonianza Campo MIX

In campo per scegliere il FUTURO
Accompagnare i ragazzi a maturare le proprie scelte

Mi è capitato più volte di chiedere ad un ragazzo dell’ultimo anno delle superiori che cosa intendesse fare dopo e molte volte la risposta è stata: “Non lo so ancora. Non ne ho idea”.
A questa risposta mi sono chiesto come dare una mano a questi ragazzi. Infatti nella vita di un giovane l’esame di maturità segna da tempo uno spartiacque non solo dal punto di vista scolastico, perché non deve solo scegliere una facoltà universitaria o immettersi nel mondo del lavoro. Si tratta di iniziare a scegliere, di iniziare a “diventare grandi”.
Per aiutare i ragazzi ad affrontare questa tappa nella loro vita, noi frati della Basilica di san Francesco in Assisi in collaborazione con alcuni istituti di suore, abbiamo ideato Il Campo MIX, una settimana rivolta a tutti i ragazzi che hanno frequentato la IV o la V superiore.
Cos’è il Campo MIX?
Ce lo dicono Giulia e Stefano che hanno partecipato lo scorso anno: “Saper scegliere è sempre tanto difficile, e lo è ancora di più quando vi è in ballo il nostro futuro. Quando ho deciso di fare quest’esperienza ero titubante e piena di dubbi ed incertezze ma ho scelto di provare sperando di trovare pace dentro di me…” (Giulia).
“Con gli altri partecipanti mi sono lasciato guidare da frati e suore alla scoperta di cose nuove, non solo luoghi o concetti ma anche di persone in particolare di me stesso. Spesso infatti presi dalla preoccupazioni e dagli impegni della vita quotidiana ci dimentichiamo di parlare con noi stessi e con Dio, ma soprattutto ci scordiamo o non vogliamo ascoltare quello che gli altri hanno da dirci sul nostro io più vero…”.
MIX: cioè Matùrati o Maturàti in Cristo (la X sta per Cristo)… un duplice significato.
La settimana proposta ha proprio l’obiettivo di aiutare i giovani a guardarsi dentro e a maturare delle scelte, aiutati in questo da una persona di fiducia, Gesù, e attraverso l’esperienza di Francesco d’Assisi. Per far questo il tutto si snoda ad Assisi attraverso esperienze particolari di pellegrinaggio a piedi, momenti di preghiera, riflessione personale, di condivisione in gruppo, possibilità di parlare con i frati e le suore…
 “C’erano ragazzi da tutta Italia e questo è stato uno degli aspetti più belli; sentire i desideri più profondi di ognuno di loro mi ha aiutato a cercare la mia strada” (Giulia). “A posteriori questa (cioè la salita a piedi al monte Subasio per vedere l’alba) e le altre innumerevoli camminate e corse tra Assisi e Santa Maria degli Angeli hanno trasmesso un messaggio buono: per imparare bisogna muoversi, vedere, conoscere e faticare” (Stefano).
È un’esperienza di fraternità che però mette a confronto con se stessi, con i propri limiti, con ciò che di bello il Signore ha messo dentro i cuori.
 “La cosa più importante per me è stato tutto quello che poi sono riuscita a fare dopo aver concluso questa settimana. Scegliere è difficile ma indispensabile. In quei giorni ho riscoperto la speranza, la voglia di andare avanti, capire qual è il futuro che vorrei, e ho capito che non siamo mai soli: Non temere perché io sarò con te (Is 43,5)” (Giulia).
Nell’estate 2016 il Campo MIX è dal 15 al 20 agosto. Per iscrizioni e informazioni: segreteria@giovaniversoassisi.it