41° Incontro nazionale
Giovani verso Assisi
28 ottobre – 1 novembre 2021
Cum tucte le tue creature
Nonostante il periodo di pandemia, dopo la Special Edition online del 2020, stiamo programmando di celebrare il 41° incontro Giovani verso Assisi in presenza qui ad Assisi.
Chiaramente seguiremo le indicazioni del governo italiano e delle autorità sanitarie. La celebrazione in presenza sarà influenzata e determinata in base all’andamento dei contagi in Italia e nelle singole regioni.
Qui sotto il programma di massima, che provvederemo a modificare sempre in base alle indicazioni sanitarie.
Chiaramente, per poter partecipare sarà necessario essere muniti di green pass.
Poiché in Basilica i posti con il distanziamento sono limitati, vi chiediamo di iscrivervi a Giovani verso Assisi 2021 prima possibile facendo riferimento ai frati più vicini o cliccando qui per conoscere i frati referenti delle varie zone.
Viviamo queste settimane nel ricordo reciproco nella preghiera, sperando di poterci incontrare personalmente qui ad Assisi.
Il Signore, attraverso l’intercessione di san Francesco, ci accompagni in questo cammino…
-PROGRAMMA-
GIOVEDÌ 28 OTTOBRE 2021
Per un cambio di sguardo
Arrivi e sistemazione
19.30: cena in hotel
20.45: Ritrovo nella Piazza Superiore di san Francesco e veglia di preghiera di inizio in Basilica Superiore. Presiede fr. Marco Moroni, Custode del Sacro Convento
VENERDÌ 29 OTTOBRE 2021
Chiamati a conversione
8.30: Preghiera del mattino e Lectio Divina in Basilica Superiore. Presiede fr. Gianni Cappelletto
10.30: Basilica Superiore. Celebrazione Eucaristica.
12.30: Pranzo negli hotel
15.30: Tre passi attraverso il Cantico di Frate Sole di san Francesco d'Assisi
19.30: Basilica Inferiore. Liturgia penitenziale.
Cena al sacco
Possibilità di Centro d’ascolto in Basilica Superiore.
SABATO 30 OTTOBRE 2021
Per una creatività nelle relazioni
9.00: Basilica Superiore. Lodi mattutine. Presiede fr. Giulio Cesareo
10.00: Introduzione all'enciclica Laudato si' di papa Francesco
10.45: Tavola rotonda
- area socio/politica
- area scientifico/religiosa
- area tecnologica
13.00: Pranzo negli alberghi.
16.00: A scelta, approfondimento co i relatori del mattino
16.00: A scelta, approfondimento co i relatori del mattino
19.30: Cena negli alberghi
21.00: Serata a scelta:
In Basilica Inferiore adorazione eucaristica silenziosa e confessioni
In Basilica Superiore Centro d’ascolto
Serata libera
DOMENICA 31 OTTOBRE 2021
Per una cura delle relazioni
9.00: Basilica Superiore. Lodi mattutine. Presiede fr. Giulio Cesareo
10.00-11.45: A scelta due testimonianze su 5:
Per una cura delle relazioni
9.00: Basilica Superiore. Lodi mattutine. Presiede fr. Giulio Cesareo
10.00-11.45: A scelta due testimonianze su 5:
- Frate sole, Educare-Educarsi alla bellezza (alla vita)
- Sorella Morte (sora Luna e le stelle), Educare-Educarsi al limite, alla morte
- Frate fuoco, Educare-Educarsi alla responsabilità (come gestire le energie/qualità per il bene)
- Sora Madre Terra, Educare-Educarsi alla gestione del tempo
- Frate Vento, Educare-Educarsi alla gestione dell’uso dei social
13.00: Pranzo negli alberghi.
16.30: Basilica Superiore. Celebrazione eucaristica finale con mandato. Presiede il fr. Carlos Trovarelli, Ministro generale OFMConv.
16.30: Basilica Superiore. Celebrazione eucaristica finale con mandato. Presiede il fr. Carlos Trovarelli, Ministro generale OFMConv.
19.30: Cena negli alberghi
21.00: Serata di Fraternità al Pala Eventi.
LUNEDÌ 1 NOVEMBRE 2021
Generatività e rigenerazione
Giornata a cura delle varie Regioni/Province religiose Liturgie
-LITURGIE-
Il programma giornaliero è scandito da vari momenti di preghiera come lodi, Celebrazione Eucaristica, Liturgia Penitenziale, catechesi biblica…
I sacerdoti sono pregati di portare camice e stola.
-NOTE LOGISTICHE-
La partecipazione è riservata a giovani tra i 18 e i 28 anni. La sistemazione sarà in albergo con pensione completa dalla cena del 28 ottobre alla colazione del 1 novembre. Le iscrizioni devono essere effettuate presso la segreteria regionale entro il 9 ottobre 2021.
La quota per rimborso spese è di 155,00 €
La quota per rimborso spese è di 155,00 €
-ASCOLTO-
Per tutta la durata dell'Incontro ci saranno frati e suore a disposizione. Avrai la possibilità di essere ascoltato e aiutato per il tuo cammino spirituale.
-INFO-
Per iscrizioni dovranno essere effettuate presso le Segreterie Regionali alle quali rivolgersi anche per gli altri dettagli logistici e per il viaggio
Clicca qui per i recapiti delle Segreterie Regionali
Clicca qui per conoscere l'informativa sul trattamento dei dati personali utilizzati dal sito www.giovaniversoassisi.it
I dati personali raccolti saranno utilizzati in conformità agli artt. 13 e ss. del Reg. UE 2016/679 (Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali-GDPR)(UE), ai fini dell’iscrizione, della partecipazione e delle comunicazioni inerenti al Convegno nazionale Giovani verso Assisi e delle attività istituzionali dei Centri di pastorale giovanile e vocazionale delle Province religiose italiane dei Frati Minori Conventuali. Il loro trattamento sarà a cura della Segreteria Regionale alla quale consegnerai questa scheda e della Segreteria Nazionale e non saranno ceduti a terzi.
Clicca qui per l'informativa sul trattamento dei dati personali.
Clicca qui per conoscere l'informativa sul trattamento dei dati personali utilizzati dal sito www.giovaniversoassisi.it
I dati personali raccolti saranno utilizzati in conformità agli artt. 13 e ss. del Reg. UE 2016/679 (Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali-GDPR)(UE), ai fini dell’iscrizione, della partecipazione e delle comunicazioni inerenti al Convegno nazionale Giovani verso Assisi e delle attività istituzionali dei Centri di pastorale giovanile e vocazionale delle Province religiose italiane dei Frati Minori Conventuali. Il loro trattamento sarà a cura della Segreteria Regionale alla quale consegnerai questa scheda e della Segreteria Nazionale e non saranno ceduti a terzi.
Clicca qui per l'informativa sul trattamento dei dati personali.